Ieri il fotovoltaico costava mediamente il 75% in più rispetto oggi ma l’investimento era garantito da speciali incentivi statali. Lo Stato provvedeva a ricompensare circa 3 volte l’investimento nel corso di 20 anni .
Quindi in 6/7 anni l’investimento si pagava e triplicava nel corso degli incentivi.
Esempio di investimento con impianto da 3 kw nel 2008/2009: investimento di € 20.000. Nei 20 anni entravano tra gli incentivi Statali e il risparmio in bolletta € 50/60.000 .
Dal 2008 col passare degli anni gli incentivi sono scesi gradualmente accompagnati da una discesa analoga del prezzo degli impianti .
Oggi lo stesso impianto da 3 kw costa circa € 6.500 e solo con l’autoconsumo è capace di far risparmiare in bolletta fino a circa € 900 all’anno e pertanto € 18.000 in venti anni.
Oggi il fotovoltaico conviene certamente anche se non è da considerare una miniera d’oro.
Se visto sotto l’aspetto degli investimenti puri è indubbiamente conveniente poiché non ha grandi possibili variabili e quindi è calcolabile a monte in modo piuttosto preciso.
E’ un investimento sicuro poiché creando un risparmio in bolletta elettrica non si riconduce a fattori terzi bensì è tutto fondato su soldi propri ( risparmio) e non su altri ( borsa oppure incentivi ecc..).